UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
21:53 | 50110.0 | LU4UAD | ![]() |
EL95<>FF84 5x5 into Florida. Thx for Contact | W4NMA |
21:53 | 14323.0 | K0OKY | ![]() |
POTA US-1212 | N5HME |
21:52 | 14074.0 | BI1ODA | ![]() |
FT8 tnx 73s | CT7AUT |
21:52 | 14275.0 | AP2FLY | ![]() |
cq dx caribbean | AP2BGO |
21:51 | 14250.0 | CT9/UR9IDX | ![]() |
VE2IAG | |
21:51 | 14031.1 | 3Z95PZK | ![]() |
CW | SP7JLH |
21:50 | 24915.7 | JH2HHJ | ![]() |
KA2G | |
21:49 | 7014.0 | TM77REF | ![]() |
F5NTZ | |
21:49 | 3555.0 | IQ7DV | ![]() |
75th A.R.I. Bari CW | IK7UKF |
21:49 | 24915.7 | JF1FAO | ![]() |
KA2G | |
21:49 | 7057.5 | C5R | ![]() |
-14 -14 F/H TNX | IZ5ILJ |
21:49 | 14235.0 | G4SEN | ![]() |
CALLING DX | CX5AAA |
21:48 | 28443.0 | CA6SNT | ![]() |
KI5ZSA | |
21:48 | 24915.7 | JH3LIB | ![]() |
KA2G | |
21:48 | 14022.0 | OO100R | ![]() |
OO100R | |
21:48 | 7143.0 | AO3IARU | ![]() |
IM88<>JN01 SSB ANIVERSARIO DE LA IARU | EA5MT |
21:48 | 14219.1 | AO1IARU | ![]() |
VA3JBS | |
21:48 | 14023.0 | OZ8X | ![]() |
HRD 599+ Harld | JE1RXJ |
21:47 | 24915.7 | JA3PRM | ![]() |
KA2G | |
21:47 | 14074.0 | BG2ATH | ![]() |
FT8 tnx 73s | CT7AUT |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.