UTC Freq Call DXCC Comment Spotter
17:45 40680.0 EA3HDZ Spain   Spain FT8 cq EA3ERE
16:41 40680.0 LX5JX Luxembourg   Luxembourg FT8 -22 dB 825Hz 1st WW1L
16:37 40680.0 G9PUV England   England FT8 1 dB 1767Hz 2nd WW1L
16:18 40680.0 GM0SXQ Scotland   Scotland FT8 6 dB 1673Hz 1st WW1L
16:16 40680.0 H10SDR Vienna Intl Ctr   Vienna Intl Ctr EI4GEB
16:16 40680.0 H10SDR Shetland Islands   Shetland Islands EI4GEB
16:16 40680.0 H10SDR African Italy   African Italy EI4GEB
16:16 40680.0 H10SDR Sicily   Sicily EI4GEB
16:16 40680.0 H10SDR Bear Island   Bear Island EI4GEB
16:16 40680.0 H10SDR European Turkey   European Turkey EI4GEB
16:10 40016.0 EI1CAH Ireland   Ireland FT8 0 dB 384Hz 1st WW1L
16:10 40680.0 EI4GEB Ireland   Ireland FT8 4 dB 1491Hz 1st WW1L
16:10 40013.0 EI1KNH Ireland   Ireland FT8 -18 dB 684Hz 1st WW1L
15:29 40013.0 EI1KNH Ireland   Ireland FT8 -22 dB 685Hz 1st WW1L
15:24 40680.0 WW1L United States   United States EI4GEB
15:16 40680.0 EI4GEB Ireland   Ireland FT8 -16 dB 1492Hz 1st WW1L
14:30 40680.0 CT1DIZ Portugal   Portugal FT8 -25 dB 1663Hz 1st WW1L
13:44 40680.0 OR7T Belgium   Belgium FT8 -14 dB 1844 Hz EA3ERE
12:36 40680.0 EI3KF Ireland   Ireland EI4GEB
10:03 40680.0 S57TW Slovenia   Slovenia FT8 -9 dB 1443 Hz EA3ERE

Che cos'è questa pagina?

Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.

Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.

Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.

Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.

I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.