UTC Freq Call DXCC Comment Spotter
19:48 474.2 SM6NOC Sweden   Sweden good sig !!! DM2TS
20:11 474.2 LA1TN Norway   Norway tnx Ottar 630m QSO DM2TS
18:41 474.2 LA3EQ Norway   Norway tnx Jan JT9 QSO on 630m DM2TS
16:33 474.2 F6CWA France   France tnx Bert JT9 QSO on 630m DM2TS
18:50 474.2 HA3PV Hungary   Hungary tnx Jozsef 630m QSO DM2TS
16:05 472.6 DM4NF Fed. Rep. of Germany   Fed. Rep. of Germany tnx Frieder 630m QSO DM2TS
19:27 474.2 DD7PC Fed. Rep. of Germany   Fed. Rep. of Germany tnx Marco DM2TS
19:27 474.2 5Q9T Denmark   Denmark tnx Anders DM2TS
19:17 474.2 OZ0AP Denmark   Denmark tnx Anders 630m-QSO DM2TS
20:11 474.2 5Q9T Denmark   Denmark tnx 5Q9T from DB60FIR DM2TS
19:40 474.6 5Q9T Denmark   Denmark tnx QSO DM2TS
19:33 474.2 5Q9T Denmark   Denmark tnx JT9 QSO DM2TS
18:21 476.1 F1FPL/B France   France QRSS 3 JN09EL F6ACU
16:46 476.1 S52AB/B Slovenia   Slovenia BEACON CW F6ACU
16:39 476.1 S52AB/B Slovenia   Slovenia QRSS 4 S52ST

Che cos'è questa pagina?

Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.

Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.

Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.

Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.

I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.