UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
22:05 | 3567.0 | VU4AX | ![]() |
FT8 Offset 1558Hz | DL5ZR |
22:04 | 28460.0 | CA3PHX | ![]() |
57 into JA. Calling CQ! | 7L4LKK |
22:04 | 5357.2 | VU4AX | ![]() |
FT8 | EA5FKT |
22:04 | 14322.0 | WX8J | ![]() |
POTA | KP4L |
22:03 | 28074.0 | JH8ESQ | ![]() |
FT8 thx from Chile | CA6YUS |
22:03 | 28074.0 | JL1IHW | ![]() |
VK7XX | |
22:02 | 50313.0 | W6VJT | ![]() |
FT8 QSO TNX! | LU4EFC |
22:01 | 14286.0 | VU4AX | ![]() |
AD4YQ | |
22:01 | 24915.0 | HI3SD | ![]() |
ft8 tks qso | EA9E |
22:01 | 14080.0 | JA2HYD | ![]() |
IOTA AS-007 | PY2CAT |
22:01 | 14285.0 | VU4AX | ![]() |
tnx | IU8JPG |
22:01 | 28460.0 | CA3PHX | ![]() |
CQ CQ | HL5ZEE |
22:01 | 28075.5 | JI1IXW | ![]() |
VK3HAG | |
22:00 | 50313.0 | WA6LIE | ![]() |
FT8 QSO TNX! | LU4EFC |
21:59 | 28074.0 | JM8QYA | ![]() |
VK7XX | |
21:59 | 7171.0 | RJ7C | ![]() |
cq | F4JTM |
21:59 | 28074.0 | JE2UFF | ![]() |
FT8 thx | CA6YUS |
21:59 | 28075.5 | JL1IHE | ![]() |
VK3HAG | |
21:58 | 7006.0 | UX5UW | ![]() |
ON6VM | |
21:58 | 50313.0 | HS0ZIV | ![]() |
SV1IW |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.