UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
22:05 | 28430.0 | VP2VI | ![]() |
WW4L | |
22:05 | 7196.0 | UN/OH7O | ![]() |
LSB strong signal in Slovenia, 73 | S51VT |
22:04 | 21023.0 | HD8G | ![]() |
QSX 21024.1 | K2CYS |
22:04 | 21074.0 | KC2P | ![]() |
FT8 | LU1EEP |
22:04 | 28492.0 | HD8G | ![]() |
VE3YPD | |
22:04 | 28380.0 | XE1AQY | ![]() |
KE8RRG | |
22:03 | 14013.0 | AO3IARU | ![]() |
W9KXQ | |
22:03 | 3516.0 | TM77REF | ![]() |
F5NTZ | |
22:03 | 14275.0 | AP2FLY | ![]() |
Very light | VE9CF |
22:02 | 7049.1 | AO1IARU | ![]() |
FT4 -06 | EA1HBW |
22:02 | 14041.8 | AO2IARU | ![]() |
N7JO | |
22:02 | 50313.0 | LU6HFQ | ![]() |
FT8 -18 dB 1497Hz 2nd | WW1L |
22:01 | 7177.0 | DC5VU | ![]() |
EI5JDB | |
22:01 | 1840.0 | AO1IARU | ![]() |
FT8 | EA1MV |
22:01 | 18093.0 | HD8G | ![]() |
ft8 swl | F4HXJ |
22:01 | 28492.0 | HD8G | ![]() |
QSX 28497.0 | K2CYS |
22:01 | 14265.0 | CT1EHI | ![]() |
KC5DI | |
22:01 | 7007.0 | AO1IARU | ![]() |
IARU | EA1CBX |
22:01 | 21074.0 | N2CCG | ![]() |
73 | LU1EEP |
21:59 | 7095.0 | AO9IARU | ![]() |
SSB 599 | EA1HBW |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.