UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
21:11 | 21074.7 | VE9ZY | Canada | KO4IOL | |
21:11 | 7037.0 | EG5WWA | Spain | WWA RTTY | EA5IVR |
21:11 | 1296900.0 | OZ5SHF/B | Denmark | JO62RM<>JO45VX 529 | DG0VV |
21:11 | 7074.0 | EG5WWA | Spain | EC5KY | |
21:11 | 3643.0 | HB9WWA | Switzerland | 21.11 World Wide Award 2025 | HB9EOU |
21:11 | 7013.0 | EA5BM | Spain | CW | RW1A |
21:11 | 28455.0 | N3RT | United States | PARKS ON THE AIR | PY4HM |
21:11 | 28180.0 | KR0B | United States | LU1EEP | |
21:11 | 50314.2 | KV0X | United States | K4WI | |
21:11 | 144174.0 | SP3FGR | Poland | FT8 -02dB from JO82 1367Hz | SP2DDV |
21:10 | 7074.0 | EG5WWA | Spain | 21.10 World Wide Award 2025 | EC5KY |
21:10 | 3678.0 | II1WWA | Italy | World Wide Award 2025 | IU4JGS |
21:10 | 7021.0 | II2WWA | Italy | IZ2GRG | |
21:10 | 14222.0 | HS0ZMY | Thailand | Nice sig | W3RFK |
21:10 | 7144.0 | GB4WWA | Scotland | WWA | EA6VY |
21:10 | 14215.0 | 7Z1AO | Saudi Arabia | NF2Q | |
21:10 | 21140.0 | AA5UN | United States | FT4 FF51 db-06 From FF51 1965 Hz | LU6YR |
21:09 | 144174.0 | SP9CLQ | Poland | JO62GJ<TROPO>KO00 tnx qso,73+HNY | DM2ECM |
21:09 | 10136.0 | SX0W | Greece | 21.09 World Wide Award 2025 | SV2DSJ |
21:09 | 144174.0 | SP7VVB | Poland | tnx QSO | UR5WCE |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.